Maria Aiuto dei Cristiani

La Chiesa

Nasce una nuova parrocchia

Maria Aiuto Dei Cristiani

Ad Arese nel 1979, quando è parroco Don Gaetano Galbusera, viene presentato alla comunità aresina, il progetto definitivo di una nuova chiesa di via Matteotti angolo via dei Platani.

Su progetto dell’architetto Crivelli di Novara la struttura monoblocco prevede la suddivisione in due piani: il seminterrato abitabile (400 MQ) composto da sei ambienti (sale per incontri e aule di attività per i giovani),  e il piano chiesa, rialzato rispetto al piano stradale, con l’aula dei fedeli (616 MQ), semicircolare per favorire la visibilità e la partecipazione, e dietro un muro divisorio la sacrestia.

I lavori iniziano nella primavera del 1980 e si concludono nell’autunno dell’anno successivo.

Il 13 dicembre del 1981, alla presenza dell’allora Cardinale Carlo Maria Martini, la nuova chiesa viene dedicata a Maria Aiuto dei Cristiani” ( Maria Ausiliatrice), a cui Don Bosco era particolarmente devoto.

La festa patronale si terrà il 24 maggio. In occasione della festa patronale (23 maggio 1982) veniva donata alla nuova chiesa una statua della Madonna portata in processione e posta affianco dell’altare su un piedistallo di marmo.

La statua, così come il grande Cristo ligneo che sovrasta l’altare, sono opera dello scultore-intagliatore Max Moroder di Ortisei.

Descrizione come dal sito BeWeb (Beni Ecclesiastici in Web):

Progettista: Celso Crivelli

Edificio ad aula unica e pianta composita. L’aula è ospitata in uno spazio disposto a ventaglio attorno all’elemento a prisma in cui trova posto il presbiterio e altri locali di servizio sul retro.

L’aula è caratterizzata dalla copertura digradante che si alza progressivamente in prossimità del presbiterio, dove un lucernario illumina l’altare.

Oltre a questo, una serie di aperture verticali rettangolari con vetrate decorate, disposte lungo il profilo curvilineo del lato di ingresso, forniscono l’illuminazione interna, così come altre aperture ai lati del presbiterio.

Notizie Storiche

1980 ‐ 1981 (costruzione intero bene)
L’edificio viene costruito.

Anni ’80 presbiterio ‐ intervento strutturale
Struttura già realizzata in osservanza delle normative conciliari. Altare centrale in pietra, ambone alla destra del celebrante. Tabernacolo in teca metallica ospitato in struttura verticale in pietra e metallo, posizionato alle spalle dell’altare.

2006 (sostituzione impianto di riscaldamento)
Viene sostituito l’impianto di riscaldamento.

Dove si trova

Via Matteotti, 27
20044 Arese MI


Celebrazioni

Feriali

08.30

Maria Aiuto dei Cristiani – sabato compreso


17.30

Maria Aiuto dei Cristiani – da lunedì a venerdì


Prefestivi

17.30

Maria Aiuto dei Cristiani – da lunedì a venerdì

Gli orari prefestivi sono validi solo se
il giorno festivo non cade di domenica


Vigiliare del Sabato

18.30

Maria Aiuto dei Cristiani


Domenica – Festivi

10.00

Maria Aiuto dei Cristiani


12.00

Maria Aiuto dei Cristiani


18.00

Maria Aiuto dei Cristiani