Società di San Vincenzo De Paoli

Conferenza di Arese dei SS. Pietro e Paolo

Il logo della Confederazione Internazionale della Società di San Vincenzo de Paoli è costituito da un pesce stilizzato in un cerchio. 

Il pesce, antico simbolo del cristianesimo, in questo caso rappresenta l’opera di misericordia della Società di San Vincenzo de Paoli.

L’occhio rosso del pesce è l’occhio attento di Dio che ci cerca e ci guida verso i modi di aiutare i poveri e i diseredati in mezzo a noi.

L’incrocio delle linee a coda rappresenta l’unità e l’unicità tra i membri della Società che lavorano in unione con i poveri ed i bisognosi. Il cerchio rappresenta la natura globale della Società.

Il motto in latino  “Serviens in Spe” significa “Servire nella speranza.

Le nostre attività

Venuti a conoscenza dei casi di fragilità e disagio, mediante molteplici canali (segnalazioni da parte dei Servizi Sociali, del Centro Ascolto parrocchiale e con il semplice passa parola tra le persone in difficoltà), la Conferenza San Vincenzo de Paoli di Arese inizia un rapporto diretto, rispettoso della persona, libero da pregiudizi.
Le varie attività che i membri associati della Conferenza effettuano per cercare di contrastare “fragilità e disagio” possiamo raggrupparle nelle seguenti tipologie:

  1. Per primo nell’ascolto, accoglienza, e, se si ravvisa la possibilità, con la visita domiciliare.
  2. Oltre all’erogazione di beni primari (viveri ed indumenti), si offre la possibilità di soddisfare i bisogni sanitari quali visite mediche specialistiche, soluzioni protesiche mirate e altro. Certamente la fattibilità di diversi interventi è strettamente connessa con le risorse economiche che arrivano alla Conferenza tramite donazioni private che vanno ad integrare quanto proviene dal Banco Alimentare della Lombardia.

3. All’occorrenza anche orientamento e accompagnamento nell’uso dei servizi legati sia agli Enti Pubblici, sia a strutture private.

4. Supporto a famiglie con presenza di minori in relazione alle attività estive (CCSA e Oratorio parrocchiale).

Nella relazione, di stima e di fiducia, che si instaura nel tempo, si cerca di far emergere ulteriori necessità nel tentativo di migliorare la qualità della vita e conseguire un’autentica promozione integrale della persona.Azione territoriale e struttur

Azione territoriale e struttura

  1. La Conferenza San Vincenzo de Paoli di Arese, è presente sul territorio da oltre 50 anni e attualmente è impegnata a seguire più di 60 nuclei famigliari.
    Certamente l’onere delle attività e delle iniziative intraprese, senza tralasciare il grado di dedizione, richiede la presenza e il coinvolgimento di diversi associati e volontari.
    Alla luce di tali ragioni, la speranza della Conferenza San Vincenzo è quella di vedere allargarsi la disponibilità non solo alla conoscenza di tale realtà, ma anche al desiderio concreto di intraprendere un cammino di condivisione e di azione comune per il sostegno alle famiglie e persone che vivono nel bisogno.
  2. Conferenza San Vincenzo de Paoli di Arese, non è isolata e a sé stante,ma fa parte di un insieme di altre Conferenze del nostro territorio circostante che, riunite insieme, formano il Consiglio Centrale di Rho-Magenta, il quale, a sua volta, fa parte della Federazione
    Regionale
    di San Vincenzo de Paoli, espressione della Federazione Nazionale ed, infine, della Federazione Internazionale, la cui casa madre è situata a Parigi.
  3. Come contattarci:
    telefonare a Diodato – 320/2168837 oppure a Patrizia – 338/3625369